Nasce l'Editoria Divina Provvidenza e si presenta ufficialmente con il libro "La Terra è per soffrire, il Cielo per godere"
Ispirati dalla vita e dall'opera di Padre Pascual Uva, fondatore della Congregazione delle Ancelle della Divina Provvidenza, e in continuità con la sua eredità pastorale, nasce un nuovo progetto che riflette lo spirito missionario dell'Opera Don Uva: l'Editoria Divina Provvidenza.
Dall'Area di Comunicazione Istituzionale dell'Opera Don Uva Paraná, nel 2024 iniziamo a sognare la creazione di uno spazio proprio che ci permetta di comunicare con profondità, tenerezza e verità. In questi inizi, con il sostegno e l'entusiasmo intravisto nell'accompagnamento di Suor Carmen Patat, ha preso forma questo editoriale; con i suoi primi passi pubblicando la vita del Fondatore in versione fumettistica, e libri spirituali d'autore di Suor Carmen, sono state le basi per consolidare i processi e sognare nuovi orizzonti. Oggi, nella persona di suor Guadalupe Murador continua questo sostegno incondizionato della Congregazione, che si proietta in crescita, felicità ed entusiasmo evangelizzatore.
Questo progetto, coordinato da Paula Guillermina Chilotegui, comunicatrice sociale, insieme allo psicopedagogo Santiago Maranzana, coordinatore generale dell'opera, assume in modo integrale ogni fase del processo editoriale: selezione dei contenuti, design, stampa, iscrizione legale e distribuzione. In questo percorso, lavoriamo in modo articolato con diversi settori dell'Opera, e in particolare con il Centro di Giorno Don Uva, dove si svolgono alcuni compiti di produzione fisica come l'assemblaggio, il ritaglio o la rilegatura, generando anche spazi di apprendimento e partecipazione.
La casa editrice non solo pubblica materiali propri, come biografie istituzionali, testi pedagogici e quaderni di memoria, ma apre anche le porte a progetti esterni che condividono i valori e la missione della Congregazione, soprattutto quelli che si concentrano sulla dignità umana e la sensibilità verso i più vulnerabili.
Un inizio con senso: la vita del Servo di Dio Victor Manuel Schiavoni
Con grande gioia, venerdì scorso, l'Editoria Divina Provvidenza si è presentata ufficialmente nella città di Lucas González con la prima pubblicazione: "La Terra è per soffrire, il Cielo per godere", dello scrittore Leonardo Legrás.
L'attività si è svolta nella Sala della Cooperativa El Progreso, organizzata dalla Parrocchia San Lucas Evangelista, il Comune di Lucas González, la Biblioteca Popolare Gaspar Benavento (nel quadro dei suoi 25 anni) e con l'accompagnamento del Padre Javier Balcar, vicepostulatore della causa di Victor.
L'evento ha visto la presenza dell'autore, familiari di Victor, e un pubblico che ha riempito il luogo in una serata profondamente emotiva, segnata dalla fede e dalla memoria. Da Paraná sono arrivati i residenti della Casa San José, la Suor Irma della Congregazione delle Servette della Divina Provvidenza, il team tecnico della Residencia Sagrado Corazón e della Casa San José, dirigenti del Centro di Giorno Don Uva, il Coordinatore Generale e l'Area di Comunicazione Istituzionale dell'Opera, aggiungendo voci e cuori a questa celebrazione.
Questa prima opera è una testimonianza di fede e virtù, dedicata al Servo di Dio Vittorio Emanuele Schiavoni, giovane seminarista dell'Arcidiocesi la cui vita rimane ispirazione ed esempio. Leonardo Legrás, amico della casa, accompagna l'Opera Don Uva dall'inizio della rivista Eco de la Caridad, apportando con i suoi scritti profondità e spiritualità.
Un editoriale per condividere vita, carisma e testimonianza
Questo lancio inaugura un percorso che cerca di crescere e aprirsi a nuove sfide. L'Editoria Divina Provvidenza vuole essere un canale di comunicazione che eleva, edifica e motiva a vivere con senso, condividendo la vita, il carisma e la testimonianza di chi ogni giorno lavora per la dignità e l'inclusione.