La Congregazione delle suore "Ancelle della Divina Provvidenza" vive con fedeltà creativa il progetto pastorale del suo fondatore, Padre Pascual Uva, dando origine ad una missione specifica che caratterizza il profilo di questa comunità radicata nella città di Paraná.
Si dedica, secondo lo spirito e l'esempio del fondatore, alla cura, all'assistenza, alla riabilitazione e all'inclusione sociale comunitaria delle persone nelle quali é presente una compromissione delle facoltá intelletive superiori e i lungodegenti.
Il più grande sogno di Don Uva era quello di estendere l'opera verso l'America Latina. Il suo desiderio si è concretizzato quando la Superiora Generale delle "Ancelle della Divina Provvidenza" ha dato forma a questo progetto manifestando la sua grande fede e fiducia in Dio.
Così il 4 novembre 1988 arrivò in Argentina la Superiora Generale e altre tre suore che, fedeli al carisma del fondatore, hanno radicato la loro opera di carità nella città di Paraná.
Le prime ad accendere la fiamma della carità sono state le anziane, poiché questa è stata la prima delle istituzioni in cui le suore hanno iniziato il loro lavoro. Per Provvidenza divina, questa fiamma della Carità ha continuato a crescere con la fondazione della Scuola per bambini disabili, poi il Laboratorio per giovani con disabilitá intellettiva, che dà origine all'attuale Centro diurno, e infine la Residenza Permanente per adulti. In questo modo, l'Opera Don Uva è oggi una proposta socio-comunitaria che offre risposta ai settori più bisognosi della nostra societá.